Errore die produzione durante la fatturazione
Durante la fatturazione di maggio si è verificato un errore di produzione nella riscossione del canone per l'economia domestica. I chiarimenti hanno rivelato che 224 000 fatture sono state stampate due volte nel centro servizi di stampa esterno, imballate e consegnate all'ufficio postale per la spedizione. Trattandosi di fatture da dati corretti, gli importi scoperti vengono registrati correttamente nei sistemi dell’Organo di riscossione e naturalmente sono dovuti una sola volta. Il cliente interessato può quindi eliminare la fattura ricevuta due volte. La fattura è dovuta una volta e gli importi pagati due volte saranno rimborsati ai clienti dell’organo di riscossione. L'Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM) e l’organo di vigilanza dell’ Organo svizzero di riscossione per il canone radiotelevisivo sono stati subito informati dopo che l’accaduto è venuto a conoscenza.
Doppie fatture
La Serafe AG riceve i dati mensilmente dagli responsabili Uffici di controllo degli abitanti comunali e cantonali, forma attraverso le caratteristiche dei dati definiti le economie domestiche, che vengono forniti con le rispettive fatture per il canone. Le fatture generate in formato PDF vengono inviate alle economie domestiche soggette al canone, su richiesta, per via elettronica o per posta. La stampa e l'imballaggio delle fatture fisiche per la consegna alla Posta sono gestite da due partner per la stampa e l'imballaggio. Questo episodio unico e sfortunato si è verificato al momento dell'invio della fattura di maggio. Uno dei file consegnati correttamente è stato erroneamente elaborato due volte. Il motivo per cui questo errore è stato rilevato dal reparto di controllo interno del fornitore di servizi di stampa solo dopo la sua consegna alla Posta è oggetto di chiarimenti interni tanto quanto la definizione e l'attuazione di misure concrete per evitare un tale errore in futuro.
Doppia quantità di fatture per il canone nel mese di maggio
Le fatture stampate doppie rappresentano solo una parte della produzione complessiva di 700'000 fatture, prodotte e inviate alle economie domestiche svizzere dall’organo di riscossione. Le restanti fatture-così come tutte le fatture inviate per via elettronica – non sono interessate da questo accaduto. L’organo di riscossione produce normalmente una media di 350.000 fatture al mese. La quantità straordinaria delle fatture nel mese di maggio è dovuta all'annullamento della fatturazione del mese di aprile, che è stata compensata nel mese successivo. Ciò è dovuto alla riduzione di 30 franchi per il canone, annunciata dal Consiglio federale il 14.04.2020. Poiché da febbraio 2020 l’organo di riscossione emette in modo coerente le fatture annuali del canone per le economie domestiche, che di conseguenza copre l’anno civile, è stato necessario prima preparare e attuare la nuova regolamentazione tariffaria per le fatture future. La misura in cui questa circostanza ha avuto un ruolo nell'errore di produzione è anche oggetto di indagini interne in corso. In che misura questa circostanza ha avuto un ruolo nell'errore di produzione è anche oggetto di indagini interne in corso.
Le fatture doppie possono essere eliminate
Siccome l’errore si è verificato durante la produzione delle fatture fisiche e non è quindi direttamente collegato all’elaborazione delle fatture elettroniche, si può escludere che le fatture risultanti erroneamente doppie dalla produzione vengano registrate come dovute nei sistemi dell’organo di riscossione. Le fatture doppie non sono dovute e possono essere eliminate. Se in questo caso si verificano pagamenti doppi, gli importi pagati in eccesso delle fatture annuali saranno rimborsati al cliente. I pagamenti doppi ricevuti per le fatture trimestrali saranno accreditati con la fattura successiva.
L'UFCOM è stato immediatamente informato
L'Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM) è l’organo di vigilanza dell’ Organo svizzero di riscossione per il canone radiotelevisivo. Subito dopo la notizia dell’accaduto, l’UFCOM è stato informato del caso da parte della SERAFE AG e delle misure di comunicazione che sono state immediatamente attuate. Oltre alle informazioni fornite sulla homepage dell’organo di riscossione, gli annunci automatici del call center sono stati ampliati per includere informazioni in questo caso. Sono in corso ulteriori misure di comunicazione.
Serafe si scusa
L’Organo svizzero di riscossione per il canone radiotelevisivo si scusa formalmente con i destinatari delle doppie fatture e per i disagi causati.
Media
Per le richieste della stampa, facciamo riferimento alla nostra sezione media